Prevenzione delle frodi immobiliari

Consulenza per gli investitori

Nel settore immobiliare, le frodi sono comuni a causa di contratti carenti o false offerte. Proteggiti verificando il certificato di proprietà aggiornato, confermando la legalità del venditore ed evitando pagamenti su conti personali. Ogni vendita deve essere formalizzata mediante un atto pubblico davanti a un notaio. Noi di Certitrustt consigliamo una consulenza legale sin dall'inizio per garantire transazioni sicure.

17/9/25

Nel settore immobiliare, le frodi si verificano spesso attraverso offerte ingannevoli o contratti carenti. Per proteggersi:

- Verifica la documentazione del registro: prima di effettuare qualsiasi pagamento, richiedi il certificato di titolo aggiornato (dal Registro dei titoli), che è l'unico documento pubblico che garantisce chi è il vero proprietario e se ci sono ipoteche o privilegi.

- Conferma la legalità del venditore o dello sviluppatore: assicurati che l'impresa edile o l'agente immobiliare sia registrato (presso la Camera di Commercio, con un codice fiscale/RNC attivo) e abbia un track record verificabile. Pro Consumidor consiglia di acquistare solo da società «legalmente costituite, certificate e registrate». Diffida dei venditori che operano al di fuori dei canali ufficiali o che non presentano documenti chiari.

- Fai attenzione ai pagamenti anticipati: non versare mai somme ingenti su conti personali o tramite social media. I pagamenti devono essere effettuati davanti a un notaio o su un conto bancario ufficiale collegato al notaio. Richiedi un contratto chiaro e leggibile prima di effettuare qualsiasi deposito. Molte truffe recenti (come l'operazione «Guepardo») hanno comportato la promozione di progetti falsi sui social media e la raccolta di depositi in account illegittimi. Se un'offerta sembra «troppo bella per essere vera», prenditi il tempo necessario per verificarla.

- Formalizzare con un atto pubblico: ogni promessa di vendita deve essere elevata a un atto davanti a un notaio. Questo documento, unitamente al pagamento dell'imposta sul trasferimento, è necessario per registrare l'acquisto nel Registro Immobiliare. Un notaio debitamente autorizzato certifica le firme dell'acquirente e del venditore, riducendo i rischi.

A Certitrustt, consigliamo una consulenza legale sin dall'inizio: un avvocato specializzato può esaminare le promesse di vendita o i contratti preliminari per garantire condizioni eque.

Fonti: Legislazione dominicana (leggi 108-05, 189-11, 140-15, 33-91), sito web del registro immobiliare, DGII (Imposta sulla proprietà e imposte sui trasferimenti), giurisprudenza e dichiarazioni Pro Consumidor sulla frode.

Per saperne di più...

9/17/25

Altre questioni importanti per acquirenti e investitori

Consulenza per gli investitori
Leggi il blog
9/17/25

Regolamenti immobiliari nella Repubblica Democratica del Congo

Consulenza per gli investitori
Leggi il blog